Una raccolta di proposte per salire alcune tra i più belli e prestigiosi 3.000 delle Dolomiti lungo le loro vie normali, oppure attraverso vie storiche ormai quasi dimenticate. Salite che possono essere intraprese da tutti, anche da chi non ha esperienza di arrampicata e manovre di corda, ma che sapranno regalare intense giornate di un alpinismo d’altri tempi, in ambienti grandiosi ed imponenti, per rivivere le grandi avventure dei pionieri delle Dolomiti.
Vi propongo anche una serie di proposte per avvicinarsi al mondo dei ghiacciai e delle cime più alte ed imponenti di tutte le Alpi: Monte Bianco, Monte Rosa, Gran Paradiso, Großglocker, Presanella, etc.
Difficile dire quali sono le proposte migliori: sono tutte a loro modo belle ed interessanti. Seguitemi!
I 3.000 delle Dolomiti
Cima Grande di Lavaredo - via normale
La salita alla montagna simbolo delle Dolomiti
giu-ott | Giornata intera | da 245€
Sassolungo - via normale
Una tra le vie normali più difficili delle Dolomiti
lug-ott | Due giorni | da 280€
Cima Ovest di Lavaredo - via normale
Una bellissima e solitaria salita in una delle cime simbolo delle Dolomiti
giu-ott | Giornata intera | da 245€
Monte Pelmo per la cengia di Ball - via normale
Stupenda salita al “Caregon del Padreterno”, montagna simbolo delle Dolomiti
lug-ott | Due giorni | da 170€
Dolomiti dimenticate
OGNI VENERDÌ
Cor di San Lucano - Cima dei Balconi
Unica, selvaggia e bellissima escursione al cuore delle Dolomiti
giu-ott | Giornata intera | da 110€
I 4000 delle Alpi
TRAVERSATA DEL CERVINO (matterhorn)
Salita per la Cresta del Leone e discesa per la cresta dell’Hörnli
giu-set | Due giorni | da 1.300€
Traversata dei Lyskamm (Monte Rosa)
La più famosa cresta del Monte Rosa e delle Alpi
giu-set | Due giorni | da 900€
GRAN PARADISO - VIA normale
Il mio primo 4000
giu-set | Due giorni | da 205€