da Giovanni Orlando | 25 Ott 2021 |
Alla scoperta delle più belle discese di scialpinismo di media difficoltà delle Dolomiti, per migliorare la tecnica di salita e di discesa e per percorrere le più classiche discese che non possono mancare nel palmares di uno scialpinista che ha visitato le Dolomiti con sci e pelli di foca!
da Giovanni Orlando | 6 Giu 2021 |
Il Cervino è una tra le montagne più famose e belle di tutte le Alpi e la sua forma ha stregato generazioni e generazioni di alpinisti. La traversata cresta del Leone – cresta dell’Hörnli è un’ascensione lunga e complessa, molto ambita dagli alpinisti di tutto il mondo!
da Giovanni Orlando | 6 Giu 2021 |
La più antica via ferrata delle Dolomiti, ma anche una tra le più belle e difficili. Richiede un’ottima forma fisica ed assenza di vertigini ma permette di raggiungere angoli selvaggi e nascosti del Sella. Per veri intenditori!
da Giovanni Orlando | 23 Apr 2021 |
La via normale del Gran Paradiso permette di raggiungere con relativa semplicità la cima dell’unica montagna che supera i 4.000mt unicamente in territorio italiano. La salita non presenta elevate difficoltà tecniche ed è adatta ad escursionisti esperti con buon allenamento.
da Giovanni Orlando | 22 Apr 2021 |
La più classica delle traversate in cresta di Alta Quota di tutte le Alpi. Una cresta aerea e vertiginosa, costantemente affilata. La traversata dei Lyskamm è sicuramente un must have per gli amanti dell’Alpinismo e dell’aria sottile dell’alta quota