Questa stupenda ciaspolata ci porterà ad ammirare la maestosa parete nord del monte Civetta, una tra le pareti più famose ed impressionanti pareti delle Dolomiti. La Parete delle Pareti (così viene anche chiamata la nord-ovest della Civetta) si staglia sopra il famoso lago di Alleghe, lungo le cui sponde sorge il paese di Alleghe. Questo itinerario è decisamente diverso dalle più famose escursioni con le racchette da neve, ma permette di godere di bellissime viste panoramiche e scorci unici. Durante il percorso attraverseremo varie radure dove sorgono alcuni piccoli tabià molto suggestivi e ci fermeremo ad ascoltare incantati il silenzio e la pace che regna tra queste valli. Cima Costa, Giardogn (o Girdogn), Tabiai Lariz, Tabiai Forca e Cima Costa sono alcuni degli affascinanti gruppi di baite che visiteremo.
Con le ciaspole ai piedi, andremo anche alla scoperta di borghi abbandonati ma pieni di fascino e di storia, come il suggestivo borgo di Bramezza, dove l’architettura delle case e dei camini ha dei tratti tipicamente orientali. L’origine di questa influenza orintale non è ancora certa, ma sentire il racconto della storia del piccolo borgo di Bramezza tra le antiche mura di questo villaggio ed ammirando la parete nord-ovest della Civetta ed il lago di Alleghe è sicuramente una esperienza che non ha prezzo! Qui storia, natura e paesaggio si fondono insieme, regalando momenti di intenso piacere.
Cosa rende così particolare questa ciaspolata? Il percorso da fare con le racchette da neve è lungo (circa 10km e 1000mt di dislivello), a tratti faticoso ed riservato a persone con un buon allenamento. Ma sappiamo bene che per poter raggiungere le mete più belle e necessario faticare un po’. Il risultato è assolutamente garantito!
Avete già indossato le racchette da neve per farvi accompagnare in questo meravigliosa ciaspolata?
Programma
Ritrovo ore 8.30 alla Pasticceria da Pian affianco alla chiesa di Alleghe.
Termine nel primo pomeriggio.
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 107€/persona
- 4 persone – 85€/persona
- 5 persone – 72€/persona
- 6 persone – 60€/persona
- sconti speciali per gruppi fino a 10 persone
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano invernale, compreso guanti e berretto
- scarponcini o scarpe da trekking (no moon boot)
- zaino con thermos con bevanda calda e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- ciaspole e coppia di bastoncini allungabili per chi ne fosse sprovvisto
- zainetto per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”