Questa bellissima ciaspolata ci porterà a camminare in incantati boschi di abeti, circondati dalle vette aguzze dei Cadini di Misurina ed ai piedi delle famose Tre Cime di Lavaredo.
La zona attorno al Lago di Misurina ed al Lago di Antorno è il luogo perfetto per le racchette da neve. I bellissimi boschi di alta quota che cingono le montagne consentono vari percorsi adatti alle ciaspole e permettono di godere di bellissime visioni sulle montagne circostanti. Tra queste, oltre al Sorapiss e alla Punta dei Tre Scarperi, avremo modo di ammirare le maestose Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. La quota elevata del Lago di Misurina e del Lago di Antorno e l’esposizione a nord di molti pendii permette di avere sempre un abbondante innevamento e tanta neve fresca dove affondare le ciaspole.
Per i più allenati vi è la possibilità di allungare il percorso, andando alla scoperta di valloni selvaggi raramente frequentati soprattutto durante la stagione invernale. Oppure vi è la possibilità di percorrere pendii intonsi, dove ognuno potrà lasciare la propria traccia lungo divertenti discese tra neve polverosa e sonore risate.
La Malga Rin Bianco, che incontreremo verso la fine della nostra ciaspolata, sarà il luogo perfetto dove poter assaporare i piatti tipici della tradizione dolomitica. Una malga dove cucina gourmet, materie prime di alta qualità e architettura locale si fondono in un paesaggio da sogno.
Assaporare le leccornie che prepara la loro cucina è sicuramente il modo migliore per terminare questa splendida ciaspolata, che sono sicuro rimarrà a lungo impressa nella vostra memoria!
Programma
Ritrovo ore 10.00 al parcheggio di fronte al Ristorante Bar Genzianella in prossimità del lago di Misurina.
Termine nel primo pomeriggio.
Punti di appoggio: Malga Rin Bianco
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 107€/persona
- 4 persone – 85€/persona
- 5 persone – 72€/persona
- 6 persone – 60€/persona
- sconti speciali per gruppi fino a 10 persone
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano invernale, compreso guanti e berretto
- scarponcini o scarpe da trekking
- zaino con thermos con bevanda calda e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- ciaspole e coppia di bastoncini allungabili per chi ne fosse sprovvisto
- zainetto per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- eventuale rientro da Malga Rin Bianco con mezzo cingolato (esperienze unica, assolutamente da provare!)
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”