Il corso base di arrampicata sportiva indoor (ovvero in una struttura d’arrampicata artificiale) ha lo scopo di introdurre i partecipanti a questa bellissima disciplina. Il corso è rivolto ai principianti e a tutte quelle persone che hanno una tecnica di arrampicata base e vogliono migliorare le proprie capacità e la gestione della sicurezza nelle sale di arrampicata.
Le lezioni permetteranno di apprendere sia la tecnica di arrampicata che la sicurezza nelle sale di arrampicata indoor (metodi per l’assicurazione al compagno che arrampica da secondo di cordata). Il corso si articolerà in momenti di arrampicata con la corda dall’alto (arrampicata da secondi di cordata o in top rope) a momenti in cui verrà utilizzata la struttura boulder (arrampicata a pochi metri di altezza senza l’utilizzo della corda ma con appositi materassi per attutire la caduta).
Durante il corso base di arrampicata indoor verranno analizzate tutte le tecniche di arrampicata nei vari tipi di terreni (appoggiato, verticale, strapiombante). Le tematiche inerenti le gestione della sicurezza verteranno sulle caratteristiche ed utilizzo dei materiali (imbrago, scarpette, magnesio o magnesite, freni di assicurazione), l’utilizzo dei più comuni freni utilizzati per la pratica dell’arrampicata sportiva, l’utilizzo in sicurezza della sala boulder e la tecnica corretta di assicurazione ad un compagno che scala un itinerario in top rope (o secondo di cordata).
Seguire un corso di arrampicata su struttura artificiale permette di focalizzarsi molto bene sugli aspetti inerenti la tecnica di arrampicata e la sicurezza.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di arrampicare in sicurezza da secondi di cordata in una struttura indoor.
E’ possibile abbinare questo corso al corso avanzato di arrampicata indoor. Al termine dei due corsi, sarai in grado di frequentare in completa autonomia le sale per l’arrampicata indoor.
Programma
Il numero degli incontri varia al numero dei partecipanti secondo la seguente tabella:
- 2 partecipanti: 3 incontri della durata di 1,5h
- 3 partecipanti: 4 incontri della durata di 1,5h
- 4 partecipanti: 5 incontri della durata di 1,5h
- 5/6 partecipanti: 6 incontri della durata di 1,5h
La data e l’orario degli incontri verranno definiti sulla base della disponibilità dei partecipanti e della Guida Alpina
Luogo: Sportler Climbing Center di Treviso (Silea, vicino uscita Treviso sud dell’autostrada A27 Venezia-Belluno).
Costi e materiali
Prezzo corso
- 130€/persona (min. 2 persone, max 6 persone)
- 240€/persona (min. 2 persone, max 6 persone) per la combinazione Corso BASE + AVANZATO
Regolamento corso
- La preiscrizione al corso si effettua con un acconto di € 50,00.
- Il saldo del corso va effettuato entro la prima lezione.
- Le lezioni perse non sono recuperabili, si trasformano in ingresso libero comprensivo del noleggio del materiale tecnico.
- Per un eventuale ritiro dal corso è possibile chiedere un rimborso. Il rimborso comporta una penale del 30% sul valore delle lezioni rimanenti.
Materiale personale
- abbigliamento sportivo
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- materiale d’arrampicata personale (imbragatura e scarpette)
- materiale comune di sicurezza (corde e freni di assicurazione)
- ingressi alla palestra Sportler Climbing Center di Silea (Treviso) per lo svolgimento delle lezioni
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La quota comprende”