ESTATE 2021: ferrata ufficialmente chiusa e non percorribile per manutenzione
La via ferrata Bepi Zac percorre la cresta del Costabella, che unisce il rifugio Passo alle Selle a Cima Uomo ed è una ferrata tra le più facili e panoramiche delle Dolomiti. Tratti attrezzati con cavo metallico si alternano a tratti di sentiero, diventando così perfetta per i principianti che vogliono provare ad avvicinarsi al mondo delle ferrate e che non hanno nessuna esperienza con la verticalità. Oltre ad essere facile e panoramica, questa via ferrata offre degli interessantissimi aspetti storici. Lungo questa cresta durante la Prima Guerra Mondiale si fronteggiarono i soldati austro-ungarici e quelli italiani. Molte sono le testimonianze che rimangono di questa atrocità ed è possibile, ancora oggi, visitare trincee e gallerie. Anzi, per alcuni tratti il sentiero attrezzato si svolge proprio lungo questi percorsi.
Facilità del percorso, panorami stupendi, aspetti storici: ci sono tutti gli ingredienti per vivere una giornata emozionante!
In caso di necessità o di stanchezza è possibile abbandonare la via ferrata a metà percorso, tornando velocemente al punto di partenza.
L’escursione complessiva dura circa 6 ore, comprese le pause. È adatta alle famiglie con bambini purché abituati a camminare in montagna per una giornata intera.
Programma
Ritrovo ore 9.00 al Passo San Pellegrino presso l’ufficio skipass Ski area Alpe Lusia-San Pellegrino dove saliremo in quota con la seggiovia Costabella (biglietto non incluso nel prezzo).
Termine nel primo pomeriggio
Punti di appoggio: rifugio Passo delle Selle
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona: 300€/persona
- 2 persone: 150€/persona
- 3 persone: 107€/persona
- 4 persone: 85€/persona
- 5 persone: 72€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano
- scarponcini da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco, kit da ferrata) per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- biglietto A/R seggiovia Costabella
- spese della Guida Alpina (biglietto impianto) da dividere tra tutti i partecipanti
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”