La ferrata Cresta Ovest conduce ai 3.343 m di altezza della Punta Penia, la cima più alta del gruppo della Marmolada e di tutte le Dolomiti. Il percorso è lungo e a tratti faticoso vista la notevole quota raggiunta, ma regala emozioni incredibili e panorami di assoluta bellezza. La vista dalla cima della Marmolada spazia a 360° sulle montagne vicine, ma nelle giornate di bel tempo non è difficile scorgere in lontananza il luccichio della laguna di Venezia e gli imponenti ghiacciai delle montagne austriache. La salita non presenta difficoltà tecniche estreme ed è ben assicurata, soprattutto nei tratti più difficili, assicurando una salita piacevole e sicura. Vista la quota elevata, spesso la ferrata è ricoperta da uno sottile strato di neve e ghiaccio, rendendo la salita ancor più divertente ed interessante.
La discesa dalla cima regala infine una esperienza pressoché unica in tutte le Dolomiti, ovvero la progressione su un ghiacciaio in un ambiente severo e maestoso e che ben ricorda i grandi ghiacciai delle Alpi.
Ne risulta un itinerario assolutamente di prim’ordine, tra i più belli delle Dolomiti e che regalerà emozioni indelebili.
N.B.: Nel settembre 2019 la bidonvia che collegava il rifugio Pian dei Fiacconi alla strada del Passo Fedaia è stata definitivamente chiusa. Visto la lunghezza complessiva del percorso ed il dislivello notevole, si consiglia di pernottare la sera precedente l’ascensione al rifugio Capanna al Ghiacciaio. Questo permetterà di godersi al meglio questa esperienza, godendo della calda accoglienza del rifugio e gustando i deliziosi prodotti tipici. Assolutamente consigliato!
Se vuoi leggere un racconto di questa avventura, clicca qui.
Programma
Giorno 1
Ritrovo ore 17.00 presso il rifugio Cima Undici dal quale saliremo al rifugio Capanna al Ghiacciaio (2.700m).
Cena e pernottamento
N.B.: Non è più possibile pernottare al rifugio Pian dei Fiacconi (2.626m) perchè nell’inverno 2020/2021 è stato seriamente danneggiato dalla valanga. Il pernottamento avverrà al rifugio Capanna al Ghiacciaio, a 5/10 minuti di cammino dal Pian dei Fiacconi.
Giorno 2
Salita alla Marmolada (3.343 m) lungo la via ferrata Cresta Ovest e rientro al rifugio Capanna al Ghiaccio lungo la via normale del Ghiacciaio.
Rientro alla macchina nel pomeriggio
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 500€/persona
- 2 persone – 250€/persona
- 3 persone – 180€/persona
- 4 persone – 145€/persona
Termine di cancellazione: flessibile. I termini di cancellazione si riferiscono al servizio di Guida Alpina. La cancellazione del pernottamento in rifugio seguirà gli specifici termini di cancellazione della struttura ricettiva.
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano
- materiale per il pernottamento in rifugio (saccolenzuolo obbligatorio, materiale per l’igiene personale, pila frontale)
- scarponi da trekking (no scarpe basse)
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco, kit da ferrata, picozza e ramponi) per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- spese Guida Alpina (mezza pensione al rifugio Pian dei Fiacconi) da dividere tra tutti i partecipanti
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”