La ferrata delle Trincee alla Cima Mesola (gruppo del Padon – Marmolada) è una tra le vie ferrate più belle di tutte le Dolomiti. Una ferrata lunga, impegnativa nella prima parte, ma che saprà regalare forti emozioni a chi la percorrerà. Il panorama è incredibile e spazia sulle cime dolomitiche più importanti: non solo il ghiacciaio della Marmolada ci farà compagnia tutto il giorno, ma Sella e Sassolungo ci osserveranno austeri ed imponenti.
Dopo la prima parte impegnativa le difficoltà calano decisamente, anche se non mancano alcuni tratti tecnici e spettacolari, come un ponte sospeso. Nell’ultima parte, infine, si attraverseranno varie trincee e gallerie di guerra, sia italiane che austriache.
Insomma, un vero e proprio concentrato di emozioni, panorami mozzafiato e storia! Un must-have che non può mancare nel curriculum di ogni ferratista dolomitico!
Programma
Ritrovo ore 8.30 presso il rifugio Castiglioni al Passo Fedaia.
È possibile anche partire da Arabba e raggiungere il rifugio Luigi Gorza a Portavescovo
Termine nel pomeriggio
Punti di appoggio: rifugio Padon
Costi e materiali
Prezzo escursione
- fino a 1 persona – 300€/persona
- fino a 2 persone – 150€/persona
- fino a 3 persone – 110€/persona
- fino a 4 persone – 90€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano
- scarponi o scarpe da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco, kit da ferrata) per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- biglietto A/R Funivia Arabba-Portavescovo (nel caso si parta da Arabba e non dal passo Fedaia)
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”