La ferrata “Sottotenente Fusetti”, come anticipa il nome stesso, è intitolata al sottotenente Mario Fusetti, eroe di guerra del Sass de Stria. È una ferrata nuovissima e molto divertente, inaugurata il 18 Ottobre 2018 e costruita nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale da due squadre di Alpini.
Oltre ai bellissimi panorami che si godono durante tutta la giornata ed ai divertentissimi passaggi che riserva (mai troppo difficili ed adatti anche ai ragazzi), è una ferrata di notevole interesse storico in quanto proprio sul Sass de Stria vennero combattuti sanguinosi scontri, come quello che portò alla morte dello stesso sottotenente Fusetti.
La ferrata non è molto lunga e con difficoltà moderate. È quindi perfetta per i principianti che vogliono avvicinarsi allo spettacolare mondo delle vie ferrate. L’avvicinamento avviene lungo la galleria e la postazione Goiginger, rendendo anche questa parte assolutamente interessante. Al termine della via ferrata è possibile percorrere le numerose trincee che terminano sulla cima del Sass de Stria, che regala un panorama a 360° su alcune tra le più belle cime delle Dolomiti. In caso di stanchezza eccessiva, terminata la ferrata, è possibile scendere direttamente alla macchina.
La bellezza dell’ambiente, la modesta lunghezza della ferrata, il veloce avvicinamento e rientro rendono questa via ferrata percorribile anche dalle persone con scarso allenamento ma che vogliono regalarsi una giornata di emozioni indelebili.
Programma
Ritrovo ore 9.00 al Forte Tre Sassi a metà strada tra il passo Falzarego ed il passo Valparola.
Termine verso l’ora di pranzo.
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 107€/persona
- 4 persone – 85€/persona
- 5 persone – 72€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano
- scarponcini o scarpe da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco, kit da ferrata) per chi ne fosse sprovvisto
- pila frontale per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”