La via ferrata Strobel, dedicata al forte alpinista cortinese Albino Michieli Strobel, risale il versante ovest di Punta Fiames (Pomagagnon) regalando stupende vedute sulla conca di Cortina d’Ampezzo e le montagne limitrofe. Il percorso sale con percorso logico, alternando larghe cenge rocciose a tratti verticali ed esposti ottimamente attrezzati. Visto il dislivello di circa 1.000mt è indicata per persone ben allenate. Il premio sarà una bellissima ferrata, con passaggi vari e divertenti, con delle impareggiabili visioni su Cortina d’Ampezzo e la valle del Boite.
L’avvicinamento segue il sentiero 218 che in circa un’ora conduce all’attacco. Lungo la ferrata si alternano tratti facili ad altri più verticali ed esposti. La progressione è sempre sicura e divertente, grazie all’ottima attrezzatura di questa via ferrata. Nella pare alta una aerea scala in ferro permette di superare un tratto di parete molto difficile. È sicuramente il tratto più emozionante di tutta la ferrata. In cima la vista spazia a 360° sulle montagne attorno e sembra quasi di toccarle.
La discesa avviene lungo il canalone del Pomagagnon, che ogni volta regala una discesa molto divertente.
Insomma, una ferrata che non ci si può lasciar sfuggire!
Programma
Ritrovo ore 8.30 presso l’hotel Fiames, località Fiames – Cortina d’Ampezzo
Termine nel pomeriggio
Costi e materiali
Prezzo escursione adulti
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persona
- 3 persone – 110€/persona
- 4 persone – 90€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano
- scarponcini da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco, kit da ferrata) per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”