Non è di certo un caso se la Val Mesdì sul Sella è il più famoso itinerario di sci fuoripista delle Dolomiti! Un lungo vallone taglia letteralmente a metà il poderoso massiccio del Sella. Una valle che sembra essere stata creata apposta per essere sciata. Vertiginose pareti, alte fino a 500mt, racchiudono una vallata bellissima e dalla pendenza ideale. Per accedere, un ripido canale garantisce la giusta dose di adrenalina per questa avventura! La prima parte si svolge nel bellissimo altipiano del Sella, con panorami stupendi sul Sassolungo e le montagne circostanti. La discesa lunga (circa 1500mt di dislivello negativo fuoripista) è vero condensato di freeride dolomitico: ampi valloni, infinite distese di neve fresca e un canale incassato sono gli ingredienti di questa discesa, per un mix perfetto ed inimitabile di bellezza, divertimento e adrenalina. Le due brevi risalite (in totale 150mt di dislivello) che permettono di raggiungere il rifugio Boè possono essere tranquillamente affrontate con gli sci in spalla e non necessitano di sci e attacchi specifici, ma semplice attrezzatura da pista.
Una discesa ideale per chi vuole regalarsi una giornata semplicemente incredibile ed unica, adatta anche a chi possiede una buona tecnica di sci in pista e vuole affacciarsi nel bellissimo mondo del freeride dolomitico.
La pendenza massima da affrontare è di 40° per una difficoltà complessiva classificabile in BS (Buono Sciatore)
Programma
Ritrovo ore 8.30 alla partenza della funivia Arabba-Portavescovo. Possibile ritrovo anche a Malga Ciapela, Corvara, Colfosco, Canazei, Alba, Campitello di Fassa, Santa Cristina o Selva di Valgardena
Termine nel pomeriggio.
Punti di appoggio: vari rifugi sulle piste del circuito Sellaronda
Costi e materiali
Prezzo escursione- 1 persona – 380€/persona
- 2 persone – 190€/persona
- 3 persone – 140€/persona
- 4 persone – 110€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- attrezzatura personale da sci (sci, scarponi, bastoncini)
- zaino con snack energetici e bevanda calda
- caschetto da sci
- kit autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda)
- consigliato zaino ABS/airbag
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- kit autosoccorso in valanga per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- skipass Dolomiti Superski (no skipass di valle)
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”