Sei stanco di scalare solamente in falesia? Vuoi provare a guardare un po’ più in là o sogni di arrampicare sulle grandi pareti delle Dolomiti? Oppure vuoi semplicemente provare l’emozione di arrampicare una via multipitch?
Questa è proprio l’attività perfetta per te!
Nell’incredibile scenario naturale delle Cinque Torri, vivremo una giornata all’insegna delle vie lunghe. Dopo una prima fase in cui impareremo le tecniche di progressione della cordata e le manovre di corda basilari, percorreremo alcuni tra i più bei itinerari che si celano tra queste incredibili torri di roccia, vero e proprio balcone panoramico sulla conca di Cortina d’Ampezzo e le cime che le circondano.
Una giornata introduttiva, dove proveremo la discesa in corda doppia e vivremo l’emozione di ammirare il panorama dalla cima di una montagna. Se volete provare una giornata diversa dalle altre, non potete farvi sfuggire questa occasione!
Le Cinque Torri offrono numerosissimi itinerari a più tiri, dai più semplici ai più difficili. La proposta è pertanto adatta sia a chi ha già esperienza di arrampicata ma è perfetta anche per chi non ha alcuna esperienza. Le difficoltà degli itinerari scelti varierà in funzione del grado di preparazione ed esperienza dei partecipanti, in modo da garantire una esperienza altamente personalizzata.
Programma
Ritrovo ore 9.00 alla Baita Bai de Dones sulla strada per il passo Falzarego. Da qui, con la seggiovia (prezzo del biglietto non incluso) saliremo al rifugio Scoiattoli. Fatta salva l’apertura della strada, in alternativa alla seggiovia, è possibile salire in macchina alle Cinque Torri.
Termine nel pomeriggio
Punti di appoggio: rifugio Scoiattoli, rifugio Cinque Torri
N.B.:
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 165€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano (compresa giacca anti pioggia)
- scarponcini o scarpe da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
- materiale personale da arrampicata (imbrago, casco, scarpette da arrampicata)
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco) per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- impianti di risalita ove previsti
- le spese della Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento ove previsti
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”