SPECIALE INVERNO 2020/2021 – OGNI MARTEDÌ ESCURSIONE DI GRUPPO (110€/persona compreso kit autosoccorso in valanga)
La Forca Rossa del San Pellegrino è la gita perfetta per approcciarsi allo scialpinismo in Dolomiti: ampi pendii aperti ed un bellissimo panorama sulla Pale di San Martino ci accompagneranno durante questa giornata di introduzione allo skialp. Le pendenze sono sempre moderate e permettono di imparare le varie tecniche di salita e di inversione. Uno strappo leggermente più impegnativo ci porterà in cima alla Forca Rossa, da dove ammiraremo un panorama a 360° sulle Pale di San Martino e sulle montagne della val del Biois e della valle di Franzedas.
In discesa i pendii della Forca Rossa sembrano essere fatti apposta per essere sciati: sempre molto ampi e senza ostacoli regaleranno una discesa veloce, divertente e di soddisfazione! La discesa seguirà a grandi linee il percorso della salita ma grazie alla conformazione del terreno si potrà vagare liberamente cercando le zone dove la neve è migliore.
Una facile escursione in uno scenario di grandi cime dolomitiche è l’esperienza perfetta per chi vuole approcciarsi allo scialpinismo in Dolomiti!
Viste le limitate pendenze, l’escursione alla Forca Rossa del San Pellegrino si presta bene come primo approccio allo scialpinismo ma anche per riprendere questa bellissima attività dopo un lungo periodo di inattività. La morfologia variegata permette infatti di rivedere i principali aspetti tecnici della salita e della discesa in sicurezza. È anche possibile terminare l’uscita senza raggiungere la Forca Rossa nel caso di eccessivo affaticamento. La bellezza del panorama che si gode durante dalla cima non ci farà rimpiangere il non aver raggiunto la forcalle- Grazie alle sue caratteristiche, è un’escursione adatta anche alle giornate con pericolo valanghe significativo.
Programma
Ritrovo ore 8.30 al rifugio Flora Alpina, sulla strada che da Falcade porta al Passo San Pellegrino
Termine nel primo pomeriggio.
Punti di appoggio: rifugio Flora Alpina e rifugio Fuciade.
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 110€/persona
- 4 persone – 90€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- attrezzatura personale da scialpinismo (sci, scarponi, attacchi, pelli di foca e rampant/coltelli da sci)
- kit autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda)
- zaino con snack energetici e bevanda calda
- consigliato caschetto da sci
- consigliato zaino ABS/airbag
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- kit autosoccorso in valanga per chi ne fosse sprovvisto (ARTVA digitale a tre antenne, pala con cucchiaio in metallo e sonda)
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”