Perchè una proposta di scialpinismo media difficoltà?
Forse perché hai già provato lo scialpinismo e ti è piaciuto un sacco? Forse perché vuoi provare a percorrere degli itinerari di media difficoltà guidato da una Guida Alpina? O forse perché vuoi migliorare la tua tecnica di salita e discesa ed apprendere i trucchi del mestiere che ho imparato nella mia pluridecennale esperienza in questa attività?
Qualsiasi sia la tua motivazione, qui sei nel posto giusto per dissetare la tua sete di sci e pelli di foca!
In base alle condizioni della neve e del vostro grado di allenamento andremo alla ricerca del miglior itinerario da percorrere. Da questo punto di vista siamo molto fortunati: le Dolomiti regalano centinaia di gite di scialpinismo di media difficoltà! E tutte regalano bellissimi panorami, stupende discese spesso poco frequentate, pendii intonsi da cui ammirare vertiginose pareti rocciose. A volte scieremo in ampi pendii dove lo sguardo può spaziare all’orizzonte, altre volte scenderemo stretti canali tra verticali pareti rocciose. Le possibilità sono praticamente infinite!
Per gli itinerari più arditi potrà essere necessario utilizzare anche i ramponi e la picozza, per una vera e propria giornata di scialpinismo con la A maiuscola!
Volete qualche esempio di gite di scialpinismo media difficoltà in Dolomiti? Eccovi accontentati:
- Vant de le Sasse (Civetta)
- Forca Rossa del Pelmo
- forcella del Bachet e cima Ambrizzola (passo San Pellegrino)
- passo delle Cirelle e cima Cadine (passo San Pellegrino)
- passo delle Farangole (Pale di San Martino)
- Mulaz
- forcella Marmolada
- forcella nord della Croda Rossa
- forcella del Nevaio (Cadini di Misurina)
- passo del Cristallo
… mi fermo qui, ma l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo!
Programma
Ritrovo ore 8.00 alla partenza della cabinovia Mareson-Pian del Crep, in Val di Zoldo o in altra località con orario e luogo da definirsi
Termine nel primo pomeriggio.
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 110€/persona
- 4 persone – 90€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- attrezzatura personale da scialpinismo (sci, scarponi, attacchi, pelli di foca e rampant/coltelli da sci)
- kit autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda)
- zaino con snack energetici e bevanda calda
- consigliato caschetto da sci
- consigliato zaino ABS/airbag
- eventualmente anche picozza e ramponi (in relazione alla gita scelta ed alle condizioni del manto nevoso)
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- kit autosoccorso in valanga per chi ne fosse sprovvisto (ARTVA digitale a tre antenne, pala con cucchiaio in metallo e sonda)
- picozza e ramponi per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”