Il monte Sief è uno stupendo e facile itinerario di scialpinismo, perfetto per principianti e neofiti. Le modeste pendenze per raggiungere la forcella Sief dal Castello di Andraz sono ottimali per chi si avvicina per la prima volta allo scialpinismo e permettono di apprendere in sicurezza le varie tecniche di salita tipiche dello scialpinismo. Arrivati in forcella Sief, su pendenze leggermente maggiori ma sempre contenute, raggiungeremo la cima del Monte Sief lungo l’arrotondata cresta finale.
Il panorama che si ammira dalla cima del monte Sief è spettacolare e spazia a 360° sulle principali cime delle Dolomiti.
La discesa dal monte Sief avviene lungo il percorso di salita, lungo ampi prati e dolci radure. Gli ampi pendii permettono di sciare liberamente, alla ricerca della neve migliore. Di tanto in tanto si incontrano alcune piccole baite, che rendono il paesaggio incantevole e suggestivo. La visione del Castello di Andraz coperto dalla neve e delle trincee della Prima guerra mondiale che si trovano in cima daranno a questa uscita di scialpinismo anche un forte carattere storico.
Le pendenze contenute, la bellezza dell’ambiente circostante e la sciata di soddisfazione rendono questo itinerario adatto per muovere i primi passi di scialpinismo oppure per i giorni con consistente pericolo valanghe.
Programma
Ritrovo ore 8.30 all’alberto ristorante La Baita, sulla strada che da Caprile porta al castello di Andraz ed al passo Falzarego.
Termine nel primo pomeriggio.
Punti di appoggio: rifugio Flora Alpina e rifugio Fuciade.
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 300€/persona
- 2 persone – 150€/persone
- 3 persone – 110€/persona
- 4 persone – 90€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- attrezzatura personale da scialpinismo (sci, scarponi, attacchi, pelli di foca e rampant/coltelli da sci)
- kit autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda)
- zaino con snack energetici e bevanda calda
- consigliato caschetto da sci
- consigliato zaino ABS/airbag
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- kit autosoccorso in valanga per chi ne fosse sprovvisto (ARTVA digitale a tre antenne, pala con cucchiaio in metallo e sonda)
La quota non comprende:
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”