Le Tre Cime di Lavaredo sono sicuramente tra le cime più belle ed iconiche non solo di tutte le Dolomiti, ma anche di tutto il mondo. Il loro versante nord, così verticale ed austero, è di una bellezza unica ed incredibile. D’altro canto il versante meridionale, seppur maestoso ed imponente, è molto meno verticale e permette di essere salito con difficoltà contenute. La via normale alla Cima Ovest di Lavaredo è una via di arrampicata di una bellezza incredibile, di una logia impeccabile che, seguendo i punti deboli della parete, permette di prendere quota piano piano tra immense pareti rocciose. Le difficoltà sono contenute, sul III grado, a parte pochi metri più difficili a causa di un recente crollo. L’ambiente su cui si svolge è maestoso, come unico il panorama che si ammira dalla cima.
A differenza della vicina via normale alla Cima Grande di Lavaredo, questa è una salita meno conosciuta, ma che conserva il fascino e la bellezza della sorella. Anzi, la sua solitudine la rende ancor più affascinante.
Il veloce avvicinamento (circa 30 min dal rifugio Auronzo) consente di godere appieno della scalata, in uno dei luoghi simbolo delle Dolomiti. Ottima roccia e buone protezioni la rendono perfetta per tutte le persone che vogliono cimentarsi con l’arrampicata. Per salirla, infatti, basta una buona capacità di percorrere in tranquillità le ferrate difficili delle Dolomiti. Non preoccupatevi dei nodi e delle manovre di sicurezza. A questo ci penserà la Guida. Voi dovete solo preoccuparvi di divertirvi e di godervi ogni singolo istante della salita!
Programma
Ritrovo alle 7.00 allo Chalet Lago di Antorno dal quale saliremo in macchina al rifugio Auronzo (strada a pagamento, ticket non incluso nel prezzo e da saldare in loco)
Ritorno alla macchina nel pomeriggio
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 380€/persona
- 2 persone – 245€/persona
Termine di cancellazione: flessibile
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano (compresa giacca anti pioggia)
- materiale personale da arrampicata
- scarponcini o scarpe da trekking
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- il ticket della strada per il rifugio Auronzo (importo da dividersi tra i partecipanti)
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”