Il Sassolungo è una tra le montagne più imponenti e severe delle Dolomiti e domina fiero il Passo Sella, la Val Gardena e la Val di Fassa. Da qualsiasi parte delle Dolomiti lo si osservi, si distingue subito per la sua austerità e primordiale bellezza.
La salita al Sasso Lungo lungo la via normale è una salita lunga ed impegnativa, tanto che è considerata una tra le vie normali più difficili di tutte le Dolomiti. È riservata ad alpinisti provetti, che hanno già dimestichezza con l’arrampicata e le manovre di corda.
Di contro, saprà regalare a chi la percorre delle emozioni indelebili per tutta la vita. Ci si muove costantemente tra pareti verticali e all’apparenza repulsive, in un ambiente grandioso, unico in tutte le Dolomiti.
Una salita per pochi ma che non può mancare nel curriculum di un vero alpinista dolomitico!
ProgrammaGiorno 1
Ritrovo alle 16.00 all’Hotel Passo Sella mountain resort
Salita con l’impianto al rifugio Demetz (2.685 m) alla forcella Sassolungo
Cena e pernottamento
Giorno 2
Salita della via normale al Sassolungo (3.181 m) e ritorno al rifugio Demetz
Ritorno alla macchina nel pomeriggio
Costi e materiali
Prezzo escursione
- 1 persona – 450€/persona
- 2 persone – 280€/persona
Termine di cancellazione: moderato
Materiale personale
- abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano (compresa giacca anti pioggia)
- materiale per il pernottamento in rifugio (saccolenzuolo obbligatorio, materiale per l’igiene personale, pila frontale)
- materiale personale da arrampicata
- zaino con acqua e snack energetici
La quota comprende:
- servizio Guida Alpina UIAGM
- assicurazione RC
- utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
- attrezzatura personale di sicurezza per chi ne fosse sprovvisto
La quota non comprende:
- impianti di risalita ove previsti
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento ove previsti (rifugio Tissi e rifugio Torrani)
- tutto quello che non è specificato nella voce “La tariffa comprende”