Giovanni Orlando Guida Alpina UIAGM

Le mie avventure

Scialpinismo

Scialpinismo al castello di Andraz e monte Sief

Scialpinismo al castello di Andraz e monte Sief

Il monte Sief è un itinerario di scialpinismo facile e di soddisfazione ed è sicuramente tra le più belle escursioni con sci e pelli di foca delle Dolomiti di questa difficoltà. L’ambiente su cui si svolge è incantevole ed impreziosito dalla vista del Castello di Andraz e di numerose baite coperte di neve. Le modeste pendenze lo rende adatti ai principianti e ai neofiti o alle giornate con pericolo valanghe elevato.

Scialpinismo alla Tofana di Rozes

Scialpinismo alla Tofana di Rozes

La Tofana di Rozes è uno tra gli itinerari di scialpinismo più belli e famosi della conca di Cortina d’Ampezzo e di tutte le Dolomiti. È un itinerario lungo ed impegnativo ma che regala emozioni indelebili ed una sciata lunga ed entusiasmante. Il panorama che si gode dalla cima è semplicemente grandioso!

Scialpinismo a Forcella Giau e Corvo Alto (Monte Mondeval)

Scialpinismo a Forcella Giau e Corvo Alto (Monte Mondeval)

La forcella Giau è un facile e bellissimo itinerario di scialpinismo, una vera e propria classica delle Dolomiti. È particolarmente adatto ai principianti e a chi si avvicina per la prima volta a questa fantastica disciplina. Per i più allenati è possibile raggiungere anche la cima del Corvo Alto (o Monte Mondeval), un vero e proprio balcone panoramico naturale.

Scialpinismo al Vant de le Sasse

Scialpinismo al Vant de le Sasse

Il Vant de le Sasse è una classica escursione di scialpinismo della Val di Zoldo di media difficoltà. Permette di scendere gli ampi pendii che scendono dalla forcella delle Sasse, regalando una discesa divertente e solare, spesso su bella neve.

Corso di scialpinismo – livello base

Corso di scialpinismo – livello base

Il corso perfetto per chi vuole apprendere tutte le nozioni teoriche e pratiche per praticare lo scialpinismo in sicurezza. Il corso base di scialpinismo è organizzato in quattro lezioni teoriche e quattro uscite pratiche per approfondire in modo adeguato i vari aspetti inerenti la sicurezza di questa bellissima disciplina.

Corso AINEVA “Segui la traccia”

Corso AINEVA “Segui la traccia”

Lo stage AINEVA “Segui la traccia” è pensato per tutti i frequentatori della montagna invernale che vogliono acquisire maggiore autonomia nell’affrontare la montagna durante il periodo invernale. È un corso di due giorni pensato non solo per scialpinisti ma anche per ciaspolatori, arrampicatori su ghiaccio, alpinisti ed escursionisti

Stage AINEVA “Autosoccorso in valanga”

Stage AINEVA “Autosoccorso in valanga”

Una giornata teorico/pratica per imparare i fondamenti dell’autosoccorso su neve. Attività adatta sia a principianti che esperti, dagli escursionisti ai freerider. Perchè alle valaghe non interessa se tu indossi ciaspole, sci, ramponi o racchette da neve. Interessa solo che non alteri in maniera significativa l’equilibrio delle forze interne al manto nevoso!

Newsletter

Questo sito è protetto dal sistema reCAPTCHA di Google. Leggi la Privacy Policy e i Terimini di servizio di Google

Giovanni Orlando Guida Alpina UIAGM Dolomiti

CONTATTAMI

+39 328 83 15 601

SEDE LEGALE

Via dei Papaveri, 11
34151 - TRIESTE
C.F. RLN GNN 83 A 01 F770 B
P.I. 04273430274

SEDE OPERATIVA

Località Avoscan, 6
32020 - SAN TOMASO AGORDINO

INFO

FAQ
Difficoltà tecnica ed allenamento
Termini e condizioni
Privacy policy
Cookie policy
Partner

AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR

Sei una agenzia viaggi o un tour operator?

SOCIAL

Vieni a conoscermi meglio:

PAGAMENTI ACCETTATI

Copyright ©2023 - All Rights Reserved Giovanni Orlando