La più antica via ferrata delle Dolomiti, ma anche una tra le più belle e difficili. Richiede un’ottima forma fisica ed assenza di vertigini ma permette di raggiungere angoli selvaggi e nascosti del Sella. Per veri intenditori!

La più antica via ferrata delle Dolomiti, ma anche una tra le più belle e difficili. Richiede un’ottima forma fisica ed assenza di vertigini ma permette di raggiungere angoli selvaggi e nascosti del Sella. Per veri intenditori!
Una tra le vie ferrate più belle delle Dolomiti. Difficoltà tecniche elevate, passaggi ripidi e molto esposti, panorami mozzafiato sono le principali caratteristiche della via ferrata Cesco Tomaselli alla cima Fanis sud del Lagazuoi. Non fatevela scappare!
È considerata la Super Via Ferrata delle Dolomiti per lunghezza, difficoltà e bellezza. Un itinerario unico, rivolto esclusivamente a persone ben allenate e con precedenti esperienze su ferrate. La soddisfazione per aver percorso questa pietra miliare delle vie ferrate in Dolomiti sarà immensa!
La nuovissima ferrata “Sottotenente Fusetti” permette di salire la cima del Sass de Stria e di godere di spettacolari panorami. Moderatamente difficile, è perfetta per famiglie con ragazzi e principianti che vogliono avvicinarsi passo a passo al bellissimo mondo delle vie ferrate. Un avvicinamento dal fortissimo carattere storico rende questa escursione semplicemente unica ed indimenticabile.
Un percorso dalle modeste difficoltà tecniche ma che regala panorami da sogno, in una tra le montagne dal più elevato valore storico di tutte le Dolomiti. Percorrere la Cengia Martini ed il sentiero dei Kaiserjäger significa camminare nella Storia e toccare con mano le difficoltà e le atrocità vissute dai soldati durante la Prima guerra Mondiale. Un itinerario che tutti dovrebbero percorrere, per evitare in futuro gli errori del passato.
La salita della via ferrata Cresta ovest alla Marmolada è una tra le più belle escursioni delle Dolomiti. In abbinata alla discesa lungo la via normale del ghiacciaio, la fa diventare un tour assolutamente imperdibile!
Un corso completo per imparare a percorrere in sicurezza le vie ferrate ed i sentieri attrezzati delle Dolomiti. Tre giorni in cui impareremo a muoverci su questi percorsi, per poter percorrere in autonomia i più bei percorsi delle Dolomiti e delle Alpi.
Un corso introduttivo per imparare a muoversi in sicurezza lungo le vie ferrate ed i sentieri attrezzati. Percorreremo una facile via ferrata, che ci permetterà di imparare la corretta tecnica di progressione e la gestione della sicurezza su questo tipo di percorsi ed, in generale, nelle nostre escursioni in montagna.
Una via ferrata facile e molto panoramica, per toccare le Tre Cime di Lavaredo con un dito! Adatta anche a famiglie con ragazzi, per vivere tutti assieme una giornata di grandi panorami ed emozioni!
Un anello alpinistico di una bellezza senza eguali, in una montagna sulla quale sono state scritte pagini indelebili dell’Alpinismo. Il pernottamento ai 2.950m del rifugio Torrani sarà la ciliegina di questo tour assolutamente consigliato. Non ve ne pentirete!
Panorama mozzafiato e difficoltà medie per questa ferrata di recente attrezzatura ma che in breve tempo è diventata una delle più classiche della conca di Cortina d’Ampezzo e di tutte le Dolomiti. Assolutamente da non perdere!
Una ferrata lunga ma ottimamente attrezzata con un panorama mozzafiato. Un vero e proprio balcone panoramico naturale su Cortina d’Ampezzo e la Val del Boite. Imperdibile!
Una ferrata tra cascate, canyons e le acque tumultuose del torrente Fanes
Newsletter
Questo sito è protetto dal sistema reCAPTCHA di Google. Leggi la Privacy Policy e i Terimini di servizio di Google
CONTATTAMI
SEDE LEGALE
SEDE OPERATIVA
INFO
AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR
SOCIAL
Vieni a conoscermi meglio:
PAGAMENTI ACCETTATI